Questo sito installa nel computer del visitatore "cookies tecnici" per conservare alcune informazioni che aiutano il corretto funzionamento del sito stesso

Continuando nella navigazione se ne accetta l'installazione

Approvo

i Ricercatori

Massimo Bressan

Massimo Bressan (1963), laurea e dottorato di ricerca in antropologia culturale, residente a Prato. Presidente del Consiglio di amministrazione di IRIS srl.

In antropologia ha svolto la sua ricerca nei quartieri delle città e nei contesti della migrazione. Insieme a Elizabeth Krause (University of Massachussets) ha coordinato il progetto di ricerca collaborativa “Tight Knit Chinese Immigration and Family Encounters in Italy”, finanziato dalla National Science Foundation e dalla Wenner-Gren Foundation for Anthropological Research, che si è svolto tra il 2012 e il 2015. Insieme hanno pubblicato i seguenti articoli: “Circulating Children, Underwriting Capitalism: Chinese Global Households and Italian Fast-Fashion”. Current Anthropology, Vol. 59, N. 5, October 2018; “Via Gramsci: Hegemony and Wars of Position in the Streets of Prato”, International Gramsci Journal, 2(3), 2017, 31-66 (Available at: http://ro.uow.edu.au/gramsci/vol2/iss3/6); “La cultura del controllo. Letture subalterne di un conflitto urbano”, Antropologia, Volume IV, Numero 3, dicembre 2017 (disponibile al link: https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/1348).

E’ autore di numerosi rapporti di ricerca e di valutazione; è curatore con Loretta Baldassar, Narelle McAuliffe e Graeme Johanson del volume: “Chinese migration to Europe. Prato, Italy, and Beyond”, Palgrave, 2015; con S. Tosi Cambini del volume: “Zone di transizione. Etnografia nei quartieri e nello spazio pubblico”, Mulino, Bologna: 2011.

Ha curato le sezioni monografiche di due numeri della rivista Cambio: “Cities and Neighborhoods Undergoing Transformation”, Vol. 3, No 6, 2013 (http://www.fupress.net/index.php/cambio/issue/view/1326);  insieme a Sebastiano Ceschi, “Lavoro e differenze”, Vol 5, No 10 2015 (http://www.fupress.net/index.php/cambio/issue/view/1322).

Presidente della Fondazione Teatro Metastasio di Prato dal 2014. E’ stato membro del Consiglio di amministrazione del PIN – Polo universitario di Prato dell’Università di Firenze dal 2011 al 2014; del Cda del consorzio italo-cinese per la ricerca e il trasferimento tecnologico TexTech dal 2014 al 2015. E’ uno dei soci fondatori della Società Italiana di Antropologia Applicata (SIAA). E’ membro del comitato editoriale della rivista Cambio (www.cambio.unifi.it).