Questo sito installa nel computer del visitatore "cookies tecnici" per conservare alcune informazioni che aiutano il corretto funzionamento del sito stesso

Continuando nella navigazione se ne accetta l'installazione

Approvo

Pubblicazioni

Via Gramsci: Hegemony and Wars of Position in the Streets of Prato

on Martedì, 06 Febbraio 2018. Posted in Articoli, Pubblicazioni, Notizie

Via Gramsci: Hegemony and Wars of Position in the Streets of Prato

(La foto a corredo di questo articolo è di Agnese Morganti)

E’ stato pubblicato un nuovo articolo di Massimo Bressan e Elizabeth L. Krause

Via Gramsci: Hegemony and Wars of Position in the Streets of Prato

http://ro.uow.edu.au/gramsci/vol2/iss3/6

Unfathomable economic pressures have warped an Italian textile district. The city of Prato, Italy, serves as an ethnographic laboratory of globalization and crisis. Labeled the most multicultural city of Europe, Prato ranks No. 1 in terms of ratios of foreign residents to local citizens. Residents grapple with bewildering transformations and contrasts in work rhythms. Chinese immigrants own or are employed in more than 5,200 Chinese firms registered in Prato’s Chamber of Commerce, a large portion of which manufacture or wholesale low-cost fast fashion. Different tempos manifest in two neighborhoods, where residents, engaged urban planners, and anthropologists have launched efforts to counter segregation and xenophobia.


This article takes a Gramscian perspective to expose struggles in different “wars of position.” On the one hand, a right-wing mayor sustained a hostile and coercive approach to dealing with the immigrant presence. On the other hand, residents along with engaged urban planners and anthropologists launched a counter-effort in a working-class neighborhood that has transitioned from Little Italy to Little Wenzhou. The presence of transnational migrant workers and their families has made the neighborhoods more complex, presenting new challenges and opportunities for realizing mixité.

La cultura del controllo. Letture subalterne di un conflitto urbano

on Martedì, 06 Febbraio 2018. Posted in Articoli, Pubblicazioni, Notizie

Foto di Agnese Morganti

(L'immagine a corredo di questo articolo è di Agnese Morganti)

E’ stato pubblicato un articolo di Massimo Bressan e Elizabeth L. Krause

La cultura del controllo. Letture subalterne di un conflitto urbano

http://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/1348

Questo articolo esplora l’impatto dei fenomeni migratori all’interno di un distretto industriale e nel territorio della città diffusa che si estende tra Firenze e Prato. La presenza di gruppi di famiglie di migranti lavoratori di origine cinese attraversa i confini dei comuni, delle ex-province e della città metropolitana.

Un incontro localizzato, dove le pratiche del lavoro e dell’abitare innescano conflitti e processi di negoziazione che procedono in assenza di un quadro di regolazione in grado di gestire le condizioni di subalternità e autosfruttamento – in particolare quando queste si manifestano nei quartieri e nei gruppi di famiglie e lavoratori migranti.

L’analisi delle fasi di costruzione di un complesso dispositivo di controllo evidenzia la rilevanza dell’incontro etnografico negli spazi fisici, città e quartieri, in cui la crisi ha contribuito a produrre conflitti tra logiche e aspirazioni dei gruppi di migranti, quelle dei gruppi autoctoni e i livelli di governo e dell’amministrazione.

"Tempo sociale e neoliberismo"

on Martedì, 08 Novembre 2016. Posted in Articoli, Pubblicazioni

Velocità, competizione e nuove forme di alienazione

"Tempo sociale e neoliberismo"

a cura di Andrea Valzania, Carocci Editore 2016

Dopo avere introdotto le principali teorie sociologiche sul tema, il volume affronta le trasformazioni che hanno interessato il tempo nel Novecento, evidenziandone il legame indissolubile con il lavoro.

L’avvento del neoliberismo, tuttavia, caratterizzato da processi di accelerazione e competizione senza precedenti, ha prodotto la crisi dei confini nei quali restavano inquadrate le più rigide temporalità moderne (lavoro e loisir, festività e non, giorno e notte). Tra le conseguenze più significative vi sono la presentificazione dell’esistenza, la deriva narcisistica delle relazioni ed il proliferare di nuove forme di alienazione.

Di fronte a questi scenari, diventa necessario proporre una nuova teoria critica in grado di smascherare gli effetti patogeni sugli individui e di ipotizzare risposte - se non di trasformazione - di resistenza rispetto ad essi.

Andrea Valzania, dottore di ricerca in Sociologia, svolge attività di ricerca presso Iris Prato e insegna sociologia del lavoro presso l’Università di Siena. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Vendere e comprare. Processi di mobilità sociale dei cinesi a Prato, (a cura di, con F. Berti e V. Pedone), Pisa, Pacini, 2013; Trasformazioni del lavoro e percorsi di mobilità. Dal successo inatteso al successo difficile, Milano, Franco Angeli, 2016.

Carocci Editore

“L’Isola che c’è. Microcredito e azione pubblica in Sardegna”

on Lunedì, 07 Novembre 2016. Posted in Articoli, Pubblicazioni

Un volume analizza l’impatto del programma di Microcredito della Regione Sardegna nell’ambito del servizio di valutazione del Fondo Sociale Europeo realizzato da Iris.

“L’Isola che c’è. Microcredito e azione pubblica in Sardegna”

“L’Isola che c’è. Microcredito e azione pubblica in Sardegna”

a cura di Filippo Barbera e Antonello Podda, Egea Milano 2016

Il difficile accesso al credito è uno degli ostacoli più rilevanti che, in Italia come altrove, impedisce la creazione di nuova impresa. Il sistema bancario fatica a innovare i criteri tradizionali, che continuano ad appoggiarsi sulla richiesta delle c.d. “garanzie reali”. La filosofia del Microcredito rifiuta questa impostazione conservatrice e assegna fiducia alle persone “non bancabili”, assumendo che capacità e spirito imprenditoriale siano doti diffuse e non riservate a pochi, eroici, animal spirits. Sulla scorta di questi principi, la Regione Sardegna ha ideato nel 2009 un innovativo sistema di Microcredito a valere sulle risorse del Fondo Sociale Europeo, arrivando a erogare a oggi più di € 80 milioni. Il libro ricostruisce la genesi della policy, i suoi meccanismi di funzionamento e gli effetti sul tessuto imprenditoriale dell’Isola.

Il materiale empirico è tratto dal lavoro di valutazione del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo della Regione Sardegna per gli anni 2007 – 2013, realizzato da IRIS Srl. I rapporti di valutazione sono reperibili qui: www.sardegnaprogrammazione.it

Egea Bookshop

Collana degli incontri di Artimino sullo sviluppo locale: disponibile il volume curato da Fabrizio Cafaggi e Paola Iamiceli

on Martedì, 17 Settembre 2013. Posted in Pubblicazioni, Notizie

Politiche industriali e collaborazioni tra imprese nel contesto toscano

Collana degli incontri di Artimino sullo sviluppo locale: disponibile il volume curato da Fabrizio Cafaggi e Paola Iamiceli

Nel contesto di una crisi economica che non si accinge a cessare, la competizione crescente a livello globale impone di riorganizzare le filiere e di sollecitare sinergie tra diversi sistemi di competenze. Muovendo da questa consapevolezza le politiche comunitarie, nazionali e locali guardano sempre più alla collaborazione tra imprese quale strumento privilegiato per promuoverne la capacità competitiva e innovativa. In un simile scenario le istituzioni locali sono chiamate a ripensare il loro ruolo: come promuovere nuove forme di aggregazione che abbiano ricadute positive sul territorio? Come stimolare una sufficiente innovazione organizzativa e la ricerca di forme giuridiche adeguate al funzionamento delle reti? Quale rilievo assume il contratto di rete recentemente introdotto dal legislatore? È opportuno favorire il funzionamento di reti la cui progettualità si estenda oltre il limite temporale del finanziamento pubblico?


Esaminando i più recenti interventi di politica industriale della regione Toscana, che già da tempo guarda con favore al paradigma delle reti, il volume presenta alcune tra le più rilevanti esperienze di aggregazione nei settori della moda e della nautica e, su tali basi, affronta gli interrogativi sopra evidenziati, proponendo spunti e suggerimenti che, sebbene elaborati nello specifico contesto toscano, possono essere in buona parte replicabili su scala nazionale.

Fabrizio Cafaggi è professore di Diritto comparato (Istituto universitario europeo di Fiesole) e di Diritto privato in congedo (Facoltà di Giurisprudenza, Trento). È membro fondatore dello European Law Institute e direttore del Centro per la cooperazione giudiziaria, EUI Firenze. Paola Iamiceli è professoressa di Diritto privato alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento.

(Fonte Ed. il Mulino)

Vai al sito

Innovazione e trasformazione industriale: la prospettiva dei sistemi di produzione locale italiani

on Martedì, 01 Gennaio 2013. Posted in Pubblicazioni, Notizie

È disponibile l'ultimo volume della "Collana degli incontri di Artimino sullo sviluppo locale".

Innovazione e trasformazione industriale: la prospettiva dei sistemi di produzione locale italiani

È disponibile l'ultimo volume edito dal Mulino della "Collana degli incontri di Artimino sullo sviluppo locale" a cura di Marco Bellandi e Annalisa Caloffi. Quali trasformazioni hanno caratterizzato le regioni e i distretti industriali italiani nell’ultimo decennio? Qual è la scala territoriale più adeguata per comprendere tali trasformazioni? Il volume cerca di dare una risposta a queste domande analizzando le sfide provenienti dai mercati, dalle tecnologie e dai movimenti della società, che i vari «luoghi» dell’industria italiana hanno affrontato nel recente passato e continuano ad affrontare oggi.

Vai alla scheda

Zone di Transizione

on Sabato, 01 Dicembre 2012. Posted in Pubblicazioni, Appuntamenti

Zone di Transizione

L'11 dicembre 2012 alla facoltà di Architettura Roma 3, Massimo Bressan, Universita’ di Firenze, discute di etnografia della citta’ contemporanea con Francesco Pompeo, Luca Jourdan, Elisabetta Capello

scarica brochure